12 May
Art The Secret Language

Such incredibly huge this world is...

...surrounded by culture, history, and thoughts.

After all, describe it it's not easy as each creation is seen differently based on human emotions. 

Very interesting is the distinction between art and criticism, Smithson is an American artist who is often used to draw and photograph to emphasized their ambiguous status. On a trip to Mexico Smithson, made a series of nine sculptural installations by arranging a set of square mirrors in various locations ended this with several photographs.

        Art as painting combines the expression of ideas and emotions with the creation of elements distinguished by shapes, lines, colors, tones, and textures to produce sensations.

        Hyperrealism traces its routes through photorealism and realism. It is correlates with photography. Hyperrealists create illusions by enhancing reality to continue astonish and amaze art lovers from all over the world.


Questo mondo è incredibilmente enorme...


...circondato da cultura, storia e pensieri.

Dopotutto, descriverlo non è facile poichè ogni creazione è vista diversamente in base alle emozioni umane.

Molto interessante è la distinzione tra arte e critica. Una buona occasione per citare Robert Smithson. Un artista americano che usa la fotografia per enfatizzare lo stato ambiguo delle sue creazioni; durante un viaggio in Messico, Smithson  ha realizzato una serie di nuove istallazioni scultoree disponendo una serie di specchi quadrati in varie località, che ha voluto poi catturare con diverse fotografie.

L'autore ha creato disegni e opere di collage che integravano immagini provenienti da varie fonti, tra cui la storia naturale, i film di fantascienza, l'arte classica, l'iconografia religiosa e materiale pornografico, inclusi ritagli omoerotici da riviste di cultura fisica, per citarne uno la rivista beefcake magazine. Le sue opere pittoriche tra il 1959 e il 1962 esploravano archetipi religiosi mitici e includevano riferimenti alla "Divina Commedia" di Dante. Ad esempio, i dipinti del 1959 "Wall of Dis" e "The Inferno, Purgatory and Paradise" corrispondevano alla struttura in tre parti del capolavoro di Dante.


Smithson non era solo un artista bensì era un intellettuale e un importante scrittore e teorista.

Ma iniziamo da  qui: 

1968 - Kennedy è stato ucciso: L'improvvisa esplosione della "Earth on art" o "Land art" non è stata solo una corrente artistica, ma una vera e propria dichiarazione di ribellione. La Land Art precede la pittura a olio, affondando le sue radici in un rapporto più diretto con il paesaggio. In un'epoca segnata da un attivismo politico sempre più acceso e da una crescente sensibilità ambientale, gli artisti sentivano che il mondo stava cambiando e che l'arte doveva evolversi con esso. Stanchi del sistema delle gallerie e dell'arte trasformata in merce, hanno sfidato le convenzioni, reinventando il concetto stesso di creazione artistica. L'arte non era più solo da osservare, ma da vivere, respirare e sentire.

'arte era considerata tale solo se esposta in una galleria o in un museo? Era arte solo se aveva un valore commerciale?

Un gruppo di artisti, prevalentemente attivi a New York City, aspirava a superare i confini della pittura e della scultura tradizionale. Per raggiungere questo obiettivo, si spinsero verso ovest, esplorando gli sconfinati spazi desertici, oltre il concetto di fisicità. Furono veri e propri pionieri.

Artisti come Michael Heizer, Robert Smithson e Nancy Holt, provenienti dalla scultura, dal minimalismo e dall'arte concettuale, iniziarono a lavorare all'aperto, integrandosi con il paesaggio e scolpendo direttamente nella natura stessa.

Il salto dal minimalismo alla land art non è poi così grande. Un elemento chiave della land art era spesso la sua monumentalità.

Rozel Point, dove Smithson ha creato la Spiral Jetty nel1970, si trova in una zona remota dell'estremità settentrionale del Grande Lago Salato, le cui acque sono quattro volte più salate di quelle del mare. Questo luogo è quasi privo di vita: solo pochi organismi, come alghe e batteri, riescono a sopravvivere in questo ambiente ostile. Tuttavia, i gamberetti salini prosperano in queste condizioni estreme. Sono di un colore rosso brillante e, in autunno, perdono il loro vecchio guscio, depositandolo nel lago. Sono proprio i batteri e le alghe che si nutrono dei gusci scartati a creare una fonte di colore quasi costante, con sfumature che vanno dal rosso sangue all'arancione ruggine, fino al rosa violaceo.



Gli artisti della land art possono aver mostrato disprezzo per il mercato artistico tradizionale, ma le loro imponenti opere all'aperto richiedevano ingenti finanziamenti. E tanti. Questa forma d'arte aveva bisogno di mecenati facoltosi, disposti a investire senza aspettarsi nulla in cambio, se non l'opportunità di sentirsi parte della storia dell'arte.

Smithson si trasferì a New York alla fine degli anni '50. Nel 1959, la gallerista Virginia Dwan gli offrì una mostra personale e, qualche anno dopo, finanziò la realizzazione della Spiral Jetty. In quel periodo, Smithson produceva dipinti, disegni e collage ispirati all'Espressionismo Astratto.

Parte del fascino della Spiral Jetty sta nel modo in cui i nostri sensi si amplificano quando ci troviamo di fronte a opere d'arte più grandi di noi. Interagire con un'opera di tale imponenza richiede un cambiamento di percezione, che a sua volta modifica il modo in cui viviamo il mondo che la circonda. Al momento della costruzione, il livello dell'acqua del lago era insolitamente basso, ma ciò non toglie nulla alla straordinaria impresa che è stata realizzata.

Furono le parole di Smithson a dare una voce alla land art.









Comments
* The email will not be published on the website.